Lungo le coste della Calabria, a scoprire tutte le mete golose a portata di spiaggia

Viaggio gastronomico lungo le coste calabresi. Venendo da Nord, incontriamo subito la Riviera dei Cedri. Il toponimo indica chiaramente il legame indissolubile tra il territorio e la sua coltivazione più caratteristica, evocandone profumi e sapori. Il cedro è un agrume di grandi dimensioni, utilizzato soprattutto nell’industria alimentare e farmaceutica ma che si sta ritagliando uno spazio sempre più ampio anche nell’artigianato gastronomico. A Santa Maria del Cedro si trova la pasticceria Aronne, famosa proprio per i suoi prodotti a base del profumato agrume che aromatizza i tipici tarallini, la crema che farcisce l’aragosta o i cestini di pasta frolla, i gelati e le granite.

Maurizio Amedeo Uliano